Menu principale:
AQUATRAC -
AQUATRAC-
Il contenuto di umidità nei materiali plastici durante la fase di trasformazione ha una importante influenza sulla qualità del prodotto finito. La misura dovrebbe essere eseguita rapidamente mediante uno strumento affidabile, di semplice ed immediato utilizzo.
AQUATRAC-V è il risultato di continui miglioramenti del popolare AQUATRAC, strumento introdotto nel mercato da oramai più di 20 anni . Progettato soprattutto per l’industria della trasformazione della plastica, misura il contenuto di umidità nei granuli, nelle scaglie ed anche nel prodotto finito. AQUATRAC-V è robusto, compatto e facilmente trasportabile grazie al design particolarmente ergonomico. Sono numerose le applicazione che AQUATRAC-V può soddisfare quando è utilizzato direttamente in produzione:
- verifica dei materiali in ingresso
- monitorizzazione ed ottimizzazione delle condizioni di essicazione dei materiali
- analisi dell’umidità del materiale direttamente vicino alla macchina di trasformazione
- misura dell’umidità di prodotti finiti
- prove di laboratorio
-ed altro ancora!
Lo strumento si basa su un principio di funzionamento chimico e non richiede alcuna calibrazione variando il materiale in esame. AQUATRAC-
L’AQUATRAC-
Pertanto con l’AQUATRAC-
Con il nuovo AQUATRAC -
Reagente
Il reagente utilizzato è l’Idruro di Calcio (CaH) in forma granulare che reagisce selettivamente con l’acqua. Non è inquinante nè tossico, e non ci sono particolari disposizioni per il suo utilizzo.
Il reagente viene inserito con l’apposito dosatore nel contenitore e la quantità corrispondente è sufficiente per una serie di analisi. La quantità di idrogeno che si forma in ciascuna misura è piuttosto bassa.
L’idruro di calcio fornito in campioni di 250 g è sufficiente per ca. 1000 misurazioni.
Banca dati
L’ AQUATRAC-
Il database può essere aggiornato in qualsiasi momento, garantendo così un ottimo adeguamento alle specifiche esigenze.
Applicazioni |
|
Caratteristiche tecniche |
|
|
|
Archivio dati
La memoria interna dell'AQUATRAC-